Pubblicato il: 30 Dic 2021
Invenzioni del 2021: la rivista Time ha scelto le 100 migliori invenzioni dell’anno che sta per finire. Le invenzioni del 2021 sono inserite in una lista del Time, molto accurata, che tiene conto del supporto e della facoltà di decine di studiosi e scienziati, infatti è formulata su una base scientifica e tecnologia molto ben […]
Pubblicato il: 22 Dic 2021
Immaginate di avere un puzzle con 10mila pezzi ma nessuna immagine sulla scatola. Ecco la sfida che il robot di RePair dovrà affrontare. Effettivamente non esiste nemmeno una scatola, perché è andata distrutta quasi duemila anni fa in un’eruzione vulcanica in cui il Vesuvio ha sepolto storia, persone e arte (79 d.C.). Questo immenso puzzle […]
Pubblicato il: 15 Dic 2021
Esiste da tempo un dibattito generale sui diritti dei robot. Questo dibattito non si limita alla responsabilità giuridica derivante dalle azioni dei robot, ma è determinato dagli incredibili progressi compiuti dalla ricerca tecnologia nel campo delle intelligenze artificiali. I diritti dei robot sono importanti? Nel 2017 il Parlamento Europeo votò una soluzione che conteneva delle […]
Pubblicato il: 12 Dic 2021
Rwanda. Il genocidio del 1994 nel cuore dell’Africa nera. Un long form per capire ciò che è accaduto nella prima metà dei Novanta. Mercoledì 17 Febbraio 2021, mentre il mondo misurava il proprio stato di salute a botta di tamponi, è iniziato in Rwanda il processo “per terrorismo” contro Paul Rusesabagina. Paul chi? È l’uomo […]
Pubblicato il: 08 Dic 2021
Sembra l’inizio di un nuovo romanzo di Daniel Defoe, e invece accade. Abbiamo fino al 30 dicembre 2021 per candidarci! Il primo produttore di computer al mondo, Lenovo, ha appena fatto partire un’iniziativa ai confini della realtà. Si chiama “Work for Humankind” e insieme a Lenovo partecipa la no-profit Island Conservation, in collaborazione con la […]
Pubblicato il: 30 Nov 2021
Il paradosso nell’ovvietà. Laddove gli studi tutti quanti confermano che sono i nostri smartphone a causare l’ansia quotidiana che proviamo, le app di meditazione promettono relax e pace mentale sfruttando proprio quello schermo dove facciamo ‘tap’ 3mila volte al giorno. Se prima della pandemia la meditazione era vista dai più come una pratica per santoni […]
Pubblicato il: 25 Nov 2021
La telecamera Birdfy è progettata per il riconoscimento degli uccelli. Poi ti dice anche che specie è e dove puoi incontrarli in futuro. Attraverso l’uso dell’apprendimento automatico e dell’intelligenza artificiale – avevate qualche dubbio? – l’applicazione identifica il tipo di uccello che cinguetta vicino alla mangiatoia. Siamo al riconoscimento degli uccelli 2.0. The Birdfy, dalla […]
Pubblicato il: 23 Nov 2021
Lo sviluppo degli ebook è ancora un mercato piuttosto zoppo. Semplicemente, non ci piacciono. Partiamo subito con i numeri, come ce li togliamo dalle scatole. Chi oggi legge i libri su un ebook fa parte del 7,4% del mercato totale dei lettori e, su tutti e cinque i continenti, questo mercato rimane minoritario e pressoché […]
Pubblicato il: 21 Nov 2021
Nostalgia dei “migliori” anni della tua vita, i ’90? Questa gallery di oggetti forse un po’ sempliciotti è in realtà un tuffo nel passato (tra gli anni ’80 e gli anni ’90). Quanto ti riconosci in questi ricordi? Qualche millennial si emozionerà. Negli anni ’90 al millennial semplice andava bene anche prendere il giocattolo di […]
Pubblicato il: 18 Nov 2021
Anche Alexa si fa fregare da alcuni algoritmi. Gli algoritmi che riescono a ingannare gli smart speaker come Alexa al momento sono due, e hanno nomi impronunciabili. Si chiamano SV2TTS e AutoVS e testano campioni di registrazioni vocali prese a casaccio in database pubblici. Ci troviamo all’Università di Chicago, pioniera in alcune ricerche iper tecnologiche e […]