Irene Muller

Psicologa psicoterapeuta. Insieme alla collega Chiara Giannarelli, grazie alla loro esperienza, ha dato vita a Psicoterapeute all’estero, un servizio di supporto online, pensato proprio per tutti gli Expat italiani residenti all’estero

Le news di Irene Muller:

Esiste ancora il “per sempre”? Amore e coppia: parla l’esperta

Pubblicato il: 29 Mag 2023

La differenza di età nelle coppie è un argomento piuttosto di moda, soprattutto se il gap riguarda la donna più grande. I social pullulano di videotestimonianze di questo genere, ma forse è il caso di fare una riflessione diversa. È veramente la differenza di età che fa sì che una coppia duri? E le divergenze […]

Il cibo è il nuovo sesso?

Pubblicato il: 22 Mag 2023

Dal Mukbang ai DCA Un paio di anni fa avevo scritto un breve articolo sul fenomeno del Mukbang, che consiste nel postare dei video mentre si mangia, un trend nato nei paesi asiatici e poi diffuso anche in Europa attraverso youtube e ora sempre più presente Tiktok. Generalmente si tratta di pasti molto calorici dei […]

Impotenza appresa: come superare una situazione di immobilità psicologica?

Pubblicato il: 08 Mag 2023

Martin Seligman insegna Una delle prime nozioni di Psicologia Generale che ho studiato all’università è stato il concetto di impotenza appresa, tratto da un esperimento dello psicologo statunitense Martin Seligman. In questo esperimento degli animali abituati a non avere vie di fuga da un pericolo venivano posti in una condizione in cui era possibile uscire, […]

Quando desiderare un figlio diventa ossessione

Pubblicato il: 21 Mar 2023

Secondo gli ultimi dati Istat il record negativo del più basso numero di nascite raggiunto nel 2020 in Italia è stato nuovamente superato nel 2021, con 400.249 nati.  Aumentano sensibilmente le donne senza figli, che sono 1 su 4 per le nate nel 1980, vale a dire circa il doppio rispetto alla generazione del 1950.  Nel […]

Sta cambiando il modo di fare psicoterapia

Pubblicato il: 03 Giu 2022

La psicoterapia online è nata come un’alternativa alla psicoterapia in presenza nel momento in cui c’era un’impossibilità a incontrarsi dal vivo, per esempio con persone residenti all’estero che volevano un terapeuta madrelingua o con l’avvento del covid in cui non ci si poteva muovere da casa per il lockdown o per un proprio stato di […]

Il covid ha cambiato la vita di coppia per millennial e gen Z

Pubblicato il: 30 Mar 2022

Due cuori e una capanna: rapporti di coppia e generazioni. È ormai cosa nota che tante coppie di lungo corso si siano sfaldate durante la pandemia, disabituate alla convivenza vera e al menage familiare, con prole o senza, sommerse prima da mille impegni che li tenevano lontani e lontano da casa. Catapultati h 24 in […]

Quale sarà il destino dei leoni da tastiera?

Pubblicato il: 20 Mar 2022

Leoni da tastiera, chi sono e dove si dirigono. La pandemia ha portato non solo all’aumento dei cinghiali e degli animali selvatici, ma anche a quello dei leoni da tastiera. Leone da tastiera: loc. s.le m. (spreg., iron.) Chi, in Internet e in particolare nei siti di relazione sociale, si esprime in modo aggressivo e […]

L’inarrestabile nostalgia di casa: una nuova tendenza tra gli expat italiani

Pubblicato il: 08 Feb 2022

Come le rondini: Sindrome da expat da ritorno. La Brexit, con le difficoltà che ha portato nel continuare a vivere nel Regno Unito e il covid, che ha impedito per molti mesi di tornare in vacanza nel proprio paese di origine e di ricevere delle visite da parenti e amici (e continua in molti casi […]

Le nuove generazioni (e non solo) hanno fame d’amore

Pubblicato il: 11 Gen 2022

Anoressia e non solo, parliamo di disturbi alimentari. Quando ero bambina i disturbi alimentari erano quasi delle malattie rare. Se ne sapeva poco. Mio padre, farmacologo ed endocrinologo, aveva fatto degli studi sugli aspetti neuroendocrinologici dell’anoressia. Era stato uno dei primi. Era il 1981. Non c’erano terapie specifiche. Si andava dallo psicologo, generalmente di impostazione analitica o […]

Anche il Grinch a Natale va in seduta

Pubblicato il: 23 Dic 2021

Natale è da sempre tempo di bilanci famigliari, difficile per chi non ha o non sente degli affetti sicuri. Dal lockdown l’impossibilità di vedere i genitori e i parenti ha fatto trovare in alcuni delle modalità migliori per vederli ogni tanto, in maniera più autentica e più affettuosa. L’obbligo di visita ai famigliari è ciò […]