“Apri tutte le porte”, testo e significato del brano di Gianni Morandi (scritto da Jovanotti)
Il ritorno.
Gianni Morandi torna sul palco dell’Ariston come concorrente con la sua “Apri tutte le porte”. Lo storico cantante, vincitore e direttore artistico della kermesse, canta un brano scritto e musicato da Lorenzo Jovanotti. Alla fine della sua esibizione, Gianni ha pure urlato Fantasanremo (ecco perché). Per Morandi il sito della Rai dedicato al Festival ha riservato una presentazioni scandita dalle date, altrimenti ci sarebbe voluto un volume grosso come un mattone.
La biografia di Gianni Morandi
Gian Luigi Morandi – Monghidoro (Bologna)
1958 – Debutta a 13 anni con l’orchestra Scaglioni di Bologna
1962 – Vince il Festival di Bellaria. Incide il primo disco “Andavo a 100 all’ora”. Partecipa alla prima trasmissione tv “Alta pressione”
1964 – Con “In ginocchio da te” resta al primo posto in classifica per 17 settimane. Vince il Cantagiro. Gira il film “In ginocchio da te”
1965 – Vince Canzonissima con “Non son degno di te”. Gira due film “Non son degno di te” e “Se non avessi piu’ te”
1966 – Vince il Cantagiro con “Notte di Ferragosto”. Gira il film “Mi vedrai tornare”. Sposa l’attrice Laura Efrikian
1967 – Parte per il servizio militare
1968 – Gira il film “Chimera”
1969 – Vince Canzonissima con “Scende la pioggia”. Nasce sua figlia Marianna
1970 – Vince Canzonissima con “Ma chi se ne importa”. Gira il film “Le castagne sono buone” con la regia di Pietro Germi
1972 – Partecipa al suo primo Festival di Sanremo con “Vado a lavorare”. Gira il film “La cosa buffa”
1973 – Porta in scena il musical “Jacopone”
1974 – Nasce suo figlio Marco
1976 – Si iscrive al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma per studiare musica nella sezione di contrabbasso
1978 – Divorzia da Laura Efrikian
1981 – Fonda, con Mogol, la “Nazionale Italiana Cantanti”
1983 – Partecipa al Festival di Sanremo con “La mia nemica amatissima”
1984 – Gira la fiction tv “Voglia di volare”
1985 – Gira la fiction tv “Voglia di cantare”. Incide “Uno su mille”
1987 – Vince il Festival di Sanremo con “Si puo’ dare di piu” insieme a Ruggeri e Tozzi. Gira la fiction tv “La voglia di vincere”
1988 – Nasce il progetto “DallaMorandi”, album con più di 1 milione di copie vendute e oltre 100 concerti in Italia e in Europa
1990 – Gira l’Italia con lo spettacolo “Sotto la tenda”
1992 – Gira la fiction tv “In fuga per la vita”
1994 – Conosce Anna Dan che, dieci anni dopo, diventera’ sua moglie
1995 – Gira la fiction tv “La voce del cuore”
1997 – Gira la fiction tv “La forza dell’amore”. Nasce Pietro, il suo terzo figlio
1998 – Partecipa alla Maratona di New York
1999 – Il suo show tv “C’era un ragazzo” ottiene ascolti record
2002 – Conduce su Rai1, per 15 settimane, “Uno di noi”
2004 – Sposa Anna Dan
2005 – Il Presidente Ciampi lo nomina Commendatore della Repubblica Italiana
2006 – Protagonista di “Non facciamoci prendere dal panico”, cinque puntate su Rai1
2009 – Conduce lo show televisivo “Grazie a tutti” per quattro puntate su Rai1
2011 – Conduce il 61° Festival di Sanremo
2012 – Conduce per la seconda volta il Festival di Sanremo
2013 – Due concerti all’Arena di Verona ripresi in diretta tv da Canale5
2015 – Progetto “Capitani Coraggiosi” insieme a Claudio Baglioni. Cinquanta concerti e disco primo in classifica per molte settimane
2016 – Gira in Sardegna la fiction “L’isola di Pietro”
2017 – Incide, con Fabio Rovazzi “Volare”. 130.000 milioni di visualizzazioni Youtube. Pubblica “D’amore d’autore”, il suo quarantesimo album
2018 – Tour “D’amore, d’autore”
2019 – Nel mese di novembre parte “Stasera gioco in casa”, 30 concerti al Teatro Duse di Bologna
2020 – La sua “In ginocchio da te” del 1964, fa da colonna sonora al film “Parasite”, del regista coreano Bong Joon-ho, vincitore del premio Oscar 2020. In piena pandemia Covid, con Carlo Conti, conduce, dalla Basilica di Assisi, “Con il cuore, nel nome di Francesco”
2021 – Conduce, con Amadeus, lo spettacolo di Capodanno Rai1, “L’anno che verra'”. Incide “L’allegria” di Lorenzo Jovanotti.
Video. L’esibizione di Gianni Morandi a Sanremo 2022: “Apri tutte le porte”
Testo di “Apri tutte le porte”, Gianni Morandi (Sanremo 2022)
A forza di credere che il male passerà
Sto passando io
E lui resta
Mi devo trascinare presto fuori di qua
Dai miei pensieri pigri nella testa
Fare qualcosa
Oppormi all’inerzia e alla sua forza
Che rammollisce il corpo mio da dentro
Mantenendo rigida la scorza
Ogni giorno mi sveglio e provo
A dire questo è un giorno nuovo
Se funziona o no non lo so forse sì
Vai così vai così vai così vai così
Stai andando forte
Apri tutte le porte
Gioca tutte le carte
Fai entrare il sole
Stai andando forte
Apri tutte le porte
Brucia tutte le scorte
Fai entrare il sole
L’abitudine è una brutta bestia
Un parassita che lentamente infesta
Tutto quanto fino a prendere il potere
E non riesci più a reagire
Ogni giorno mi sveglio e provo
A dire questo è un giorno nuovo
Lo esplorerò
Partendo da ora e da qui
Vai così vai così vai così vai così
Stai andando forte
Apri tutte le porte
Gioca tutte le carte
Fai entrare il sole
Stai andando forte
Apri tutte le porte
Brucia tutte le scorte
Fai entrare il sole
Apri tutte le porte
Fai entrare il sole
Apri tutte le porte
Fai entrare il sole
Apri tutte le porte
Fai entrare il sole
Apri tutte le porte
Fai entrare il sole
E quando il sole non c’è
Lo cerco dentro di me
Se tu mi guardi una volta
Mi basta per ore
E quando il sole va via
Se tu mi fai una magia
Sento tornare l’amore
Amore amore