fbpx

“La Gallina” testo e significato del brano di Cochi e Renato

15 Settembre 2021
12544 Visualizzazioni

“La Gallina” è il sesto singolo del duo italiano Cochi e Renato, pubblicato nel 1972, lato B di “Ufficio Facce”.

All’epoca i dischi singoli uscivano in formato 45 giri e avevano appunto due facciate con una canzone ciascuna. Il lato B era spesso e volentieri divertissement, sperimentazione, calembour: nel caso di Cochi Ponzoni e Renato Pozzetto era sempre e comunque cabaret di altissimo livello.

“Ufficio Facce” – ad esempio – era una delle più geniali invenzioni di quella cricca di autentici buontemponi che insieme a Cochi e Renato vedeva in prima linea Beppe Viola e Enzo Jannacci. Ne riparleremo. Il lato B in questione è una versione aggiornata del brano uscito per la prima volta nel 1967, la cui produzione viene ascritta a Enzo Jannacci, con Cochi e Renato voci e chitarra.

La recente penosa polemica

“La Gallina” è assurta di recente agli onori della cronaca perché un’associazione animalista ha vibratamente protestato contro il testo della canzone, in quanto discriminerebbe il volatile, in particolare nel passaggio dove si canta “non è un’animale intelligente, lo si capisce da come guarda la gente”.

Il relativo comunicato emesso dalla succitata associazione è molto duro al riguardo e chiede senza se e senza ma che quantomeno venga tolto il non dalla strofa incriminata, che va considerata un insulto inaccettabile, così viene definito senza se e senza ma. Altro che cancel culture. Qua si sconfina nell’avanguardia, nel teatro dell’assurdo e forse si va anche oltre.

Il significato de La Gallina di Cochi e Renato

Come ogni canzone, anche “La Gallina” va inquadrata nel contesto storico e sociale nel quale fu composta: tra la fine degli anni sessanta e l’inizio degli anni settanta non c’erano soltanto i sessantottini che si illudevano di cambiare il mondo, i ben noti incendiari che poi sono diventati pompieri.

C’era tutto un altro mondo, dove la satira cosiddetta di costume e il non-sense la facevano da padroni e che spesso e volentieri si traduceva in teatro comico di grande qualità, per fortuna svincolato da ogni retrogusto politico e dove il paradosso regnava sovrano. Anche e soprattutto nel caso de “La Gallina”, pennuto (si può scrivere pennuto? O suona offensivo?) che magari sta meglio di tutti quanti nella sua routine quotidiana e sarebbe la prima a sghignazzare di certe prese di posizione così radicali.

Il video de La Gallina

 

Il testo de La Gallina di Cochi e Renato

Fru, frutti-rutti-ru
Frutti-rutti-ru ru ru ru
Fru, frutti-rutti-ru
Frutti-rutti-ru ru ru ru

La gallina
Non è un animale
Intelligente
Lo si capisce
Lo si capisce
Da come guarda la gente

Infatti all’inizio del mondo essa veniva chiamata volpe
Perché volpe?
Ma volpe, per le sue belle piume
Ah sì, sì volpe

Mentre l’asino non era ancora in commercio
Perché non era diventato ruota
Io ho visto un incidente dove c’era un camions
Carico di lavabos che si è scentrato con un pullmans
Con su tutta la gente che mangiava i sandwich
E ha perso una ruota

Ma del resto
Tutta la vita è una ruota
E la gallina seduta nella via
Ripete, ripete
Ripete il suo gesto

La gallina solo di piume è ricoperta
E sta sempre rinchiusa all’aria aperta
E non prova invidia, né avversione
Neanche verso le pecore
Che le passan davanti col maglione

Tutte le pecore nella loro superiorità superba
Gli passan davanti con un maglione di cashmere
E con un bottone proprio qui sul collo
L’unica cosa calda che ha sono le uova
Che ci dà sempre fresche

La gallina
Non è un animale
Intelligente
Lo si capisce
Lo si capisce
Da come guarda la gente

Così pensammo di aiutarne una
Una bella gallina tutta ricoperta di piume
E di sotto aveva un magazzino di scarpe
E dietro un tugurio dal quale uscivano le uova

E così scoprimmo che la gallina ama molto il caldo
E che denudata, oliata per evitare le scottature
Messa a centoventi gradi, essa perde ogni scontrosità
E diventa molto buona

La gallina
Non è un animale
Intelligente
Lo si capisce
Lo si capisce
Da come guarda la gente

È buona la gallina
La gallina è molto buona, ma non è intelligente
Come’è buona la gallina
Assaggia questo pezzo, senti

Che buona la gallina
Come’è buona la gallina
Non è intelligente però è molto buona

Leggi anche: