Consigli per il rientro dalle vacanze. Che fare ora che non dobbiamo più fingere di divertirci?

3 Settembre 2019
2696 Visualizzazioni

Le vacanze sono per quasi tutti agli sgoccioli e la ripresa della quotidianità si fa sempre più concreta. Devo confessare che (solo dopo un periodo consistente di vacanza) non mi dispiace l’idea di tornare alla vita di tutti i giorni. Giornate veloci, scandite dal lavoro, dalla palestra, dalle cene con gli amici.

Certo non è facile riprendere a pieno ritmo: il corpo si adatta presto agli orari rilassati e all’assenza di stress.

Una delle prime cose che faccio al rientro dalle vacanze è rimettermi l’orologio al polso. Questo mi aiuta a rientrare nell’ottica di una giornata scandita da orari e appuntamenti da rispettare. Quali altri consigli per sopravvivere al meglio al trauma da rientro?

Prima di tutto è raccomandabile riprendere un normale ritmo sonno-veglia. Puntare la sveglia e provare a alzarsi la mattina presto, per lasciare gradualmente da parte il sonno vacanziero.

Un altro elemento centrale per un rientro al lavoro sgargiante è pensare alla to do list del primo giorno. Se non lo avete fatto prima di partire, ricorrete con la memoria ai progetti che state seguendo e prendete nota delle attività da fare il primo giorno. Seguire delle linee guida ben definite vi aiuterà ad essere operativi fin dalla prima ora!

Altro consiglio è quello di pianificare le attività più impegnative la mattina, per lasciare al pomeriggio quelle più semplici e poco complesse.

In ultima, viaggio chiama viaggio e organizzare viaggi solleva l’umore. Avere una prospettiva sul lungo periodo di qualcosa di già programmato, aiuta ad affrontare i mesi autunnali. Potete quindi iniziare a prenotare qualche weekend fuori città, senza per forza andare lontani. L’importante è ritagliarsi la possibilità di staccare, anche solo per qualche ora.

Diversi studi rilevano un miglioramento delle performance sul lungo periodo di quasi il 10% per 10 ore off. E vedono le vacanze come una fonte di creatività e di ispirazione.

A maggior ragione se lo dice la scienza, approfittiamone!

Leggi anche:

Exit mobile version