fbpx

I millennial investono in dogecoin perché i bitcoin sono la moneta dei boomer

26 Maggio 2021
2459 Visualizzazioni

Il bitcoin è, di fatti, la prima criptovaluta conosciuta e la più famosa. Ciò la rende il dinosauro delle criptovalute agli occhi dei più giovani che la vedono già “fuori moda”.

Tutto questo avviene mentre provo, con le mani e con i piedi, a spiegare i bitcoin a mio padre che boomer lo è. Non riesco a spiegargli i concetti della blockchain che già il bitcoin crolla, il mercato viene invaso da altcoin e diventa una mummia.

Dogecoin vs bitcoin

Il millennial diventato milionario con le dogecoin, Glauber Contessotto, 33 anni, afferma che la loro è solo una provocazione, c’è troppa serietà rispetto ai bitcoin secondo lui.

Serietà e austerità forse che viene proprio dall’età. Ma è possibile che il mondo della blockchain vada così veloce che qualcosa, in questo caso una moneta, che ha appena 12 anni sia già da ospedale geriatrico.

Boomercoin o shitcoins?

Su Twitter e Reddit i messaggi parlano chiaro, per riferirsi ai bitcoin e alla bolla scoppiata nei giorni passati, la gen Z e i millennial parlano chiaramente di boomercoin

Dogecoin

Molti giovani investitori, vuoi per moda, vuoi per ignoranza preferiscono investire su shitcoins, anzi chiamiamole in italiano monete merda. Sì, l’ho detto, perché una generazione e mezza sta investendo su “monete merda” quando i nostri nonni si sarebbero fatti sparare per dell’oro e per molti coetanei, nel resto del mondo, è ancora così.

Perché i giovani investono in criptovalute?

Essendo molto rischioso gli esperti consigliano di investire solo ciò che possiamo permetterci di perdere. Siamo millennial, non possediamo nulla, quindi non possiamo perdere nulla.

I giovani però hanno poco da perdere ed ecco perché investono così tanto (e in così tanti) su queste monete ancora più rischiose.

Questa generazione era troppo giovane per catturare i bitcoin e ora è a caccia della prossima grande novità che offre più vantaggi, rispetto al loro budget di investimento. Parola di John Wu presidente di Ava Labs.

Bitcoin ancora in testa ma dogecoin è dei millennial

Intanto però il bitcoin resta la moneta con il mercato azionario più alto, ciononostante la dogecoin,  creata per scherzo, continua ad essere fortissima. 42.000$ dei bitcoin vs 42 centesimi della dogecoin. Non esattamente spicci.

I meme sono il linguaggio dei millennial, per questo il dogecoin, nata da un meme e nata per scherzo, è la moneta dei millennial. È surreale che il mercato azionario possa essere disturbato da un meme se ci pensate.

Ai giovani piace fare squadra, allearsi, creare comunità e intorno a delle monete meno serie questo riesce molto bene mentre la bitcoin resta una cosa per persone serie e noiose… come i boomer.

Leggi anche: