Sono giapponese! Lesson7: 3 motivi per cui i giapponesi ridono su tua faccia anche se sei intubato

29 Luglio 2017
6346 Visualizzazioni

Sei occidentale? Allora puzzi e il tuo spirito è un calzino sporco e morirai di sete. E noi giapponesi ti rideremo in faccia, collione

Come mai i giapponesi ridono in una conversazione al momento, pare, inopportuno? Avete mai pensato perché loro sorridono anche se tu non hai fatto nessuna battuta o scherzo? In questa puntata proviamo a capire quali saranno dei motivi per cui i giapponesi sorridono anche al momento inopportuno in una conversazione con gli europei.

– Perché sono perplessi e/o imbarazzati
Tanto per cominciare, i giapponesi si sentono tendenzialmente meno capaci di parlare o fare comunicazione con gli stranieri, in particolare in inglese. Molto spesso quindi iniziano ad essere perplessi e/o imbarazzati durante la conversazione. Di conseguenza, non sanno esprimersi ciò che hanno in mente mentre la conversazione va da sé lasciandoli soli. C’è un detto zen: se sei ubriaco non parlare, ma se parli ubriacati. Quando qualcuno altro gli rivolge qualche parola inaspettatamente, noi i giappi il più delle volte non ci capiamo nulla. In questo momento, per non guastare comunque l’andamento di conversazione, i facciamo finta di sorridere, dicendo agli altri dentro di loro, “Lasciatemi in pace e divertitevi solo voi la chiacchiera.”

– Perché non vuole provocare nessuna aria negativa nella conversazione
Anche oggigiorno la maggior parte di noi i giappi non hanno tanto coraggio di esprimersi ciò che pensano in sé stessi durante la conversazione con gli europei. Di solito pensano: puzza. Questa mancanza di fiducia su di sé stessi porta al loro tipico atteggiamento di sorridere (finta) senza nessun motivo particolare se hanno in mente qualcosina da dire (puzza) durante la conversazione con gli stranieri. Questo perché lui o lei si preoccupa del rischio di non riuscire a farsi capire. Insomma, hanno paura di provocare confusione nella conversazione per loro colpa.

– Perché, in realtà, non capiscono nulla ciò che tu parli
Se un giapponese sorride al momento, pare, inopportuno durante la conversazione, deve intendersi questo sorriso nel senso che lui o lei non è capace di seguire ciò che tu parli. Ma perché lo fa anziché chiederti, giustamente, di parlare più lento oppure con parole più facili da capire eccettera? Perché loro hanno paura di essere considerati una persona che guasta la conversazione, facendo una richiesta minuziosa e personale solo per loro conto. Il fare una richiesta ad altri a noi giapponesi richiede grande energia interna del cuore che nasce quasi inconsciamente. Un detto zen dice: se stai morendo di sete non chiedere acqua, chiedi un bicchiere vuoto. E di solito ci è più facile evitare di chiedere qualcosa piuttosto che spendere energia spirituale nel tentativo di fare richieste.

Kentaro Hara

Leggi anche: Sono Giapponese! Lesson 6: come sopravvivere ai correntisti mannari della ricchissima Basiglio

Exit mobile version