Su TikTok è Il giantone (@ilgiantone) ed è il gioielliere di fiducia che nessuno (noi compresi) pensava di avere. I suoi profili social vantano grandi numeri, ma è la sua dote ad averlo reso virale sul social cinese: annusare l’oro per verificarne l’autenticità. E tra una reazione sbalordita e una poco convinta, i suoi video continuano a raccogliere like.
Lui stesso lo definisce “un metodo infallibile” ed effettivamente pare essere così. Il gioielliere di TikTok è diventato famoso sul noto social annusando i gioielli e scoprendo il loro vero valore. «Questo è oro, questo non è oro», sono le battute da lui più utilizzate, recando non poco stupore nelle persone che varcano il negozio in cui lavora.
CEO de ilgioiellofficial.com (e del profilo Instagram @ilgioiello.it) stile inconfondibile e massima trasparenza, Gian Marco Tonello ogni giorno conquista il vasto pubblico di TikTok con i suoi video, ma è il suo naso il vero protagonista. Annusando i gioielli che i clienti portano da vendere, infatti, il gioielliere annusandoli riesce a capire se effettivamente si sta trattando di oro vero o se, al contrario, si tratta di argento o di altri metalli.
@ilgiantone Il mio naso è realistico non compra fuffa🫡🇮🇹 #ilgioiello #comprooro #oro #gioielleria #testinfallibile
Non tutte le persone infatti sanno che l’oro non ha odore, a differenza dell’argento che rilascia nel naso qualche nota metallica. Davanti a tale metodo, però, sono molte le reazioni di perplessità, tanto che spesso i clienti stessi non si fidano e chiedono ulteriori verifiche, prontamente accolte da Il giantone e, ovviamente, confermate.
TikTok porta clienti, questo è assodato: il gioielliere ne è la prova lampante
TikTok non è solo balletti e trend virali: il social è una vera e propria macchina del business. Il caso de Il giantone ce ne offre la “prova provata”. In diversi suoi video, se ci facciamo caso, i clienti che entrano in negozio per vendere l’oro (mai ripresi in volto, giustamente), spesso esordiscono con un: «Ti ho visto su TikTok» e questo già basta per farci capire quanto sia potente l’effetto della viralità, del passaparola, del social in sé.
È come se la fiducia ormai si andasse a ricercare direttamente online, ma è sempre la professionalità a premiare. Il gioielliere di TikTok sa il fatto suo, è ben preparato, conosce i segreti di tutti i gioielli e conosce le mille sfaccettature dell’oro rendendola una “cosa semplice”, quando semplice non lo è.
Il successo su TikTok ha sicuramente contribuito ad accrescere la sua immagine anche fuori dal social. Il giantone ha collaborato anche con personalità note del mondo social (e non solo): è il caso di Bello Figo, apparso sia su TikTok, sia su Instagram. Quando la fiducia c’è e lo stile anche, il passo verso la fama è breve. Ci vuole sempre serietà, però, specialmente in un campo come quello del compro oro: le persone che si rivolgono a lui di base hanno bisogno di soldi e arrivano a “liberarsi” anche di affetti particolarmente importanti, motivo per il quale essere professionali è la chiave per andare avanti.
Annusare l’oro per scoprirne la sua autenticità: il gioielliere di TikTok ha fatto della sua dote un lavoro e uno stile di vita. A lui e al suo olfatto vanno i nostri complimenti.