fbpx
Dal palco di Gastronomika un paio di allarmi generazionali da prendere sul serio
Food & Drink
143 visualizzazioni
Food & Drink
143 visualizzazioni

Dal palco di Gastronomika un paio di allarmi generazionali da prendere sul serio

The Millennialist - 20 Maggio 2024

Ai Bagni Misteriosi di Milano, si sta svolgendo il Festival di Gastronomika: il primo laboratorio di idee che ha come protagonisti i migliori rappresentanti dell’enogastronomia italiana under40.…

Tedua completa il suo anno in pieno stile Divina Commedia
Musica
146 visualizzazioni
Musica
146 visualizzazioni

Tedua completa il suo anno in pieno stile Divina Commedia

Redazione - 19 Maggio 2024

Il tardo-millennnial Tedua in fissa con con Dante Alighieri prosegue il suo progetto e stabilisce collaborazioni con Annalisa e Angelina Mango Tedua annuncia finalmente la versione deluxe…

Che roba è il wine.tainment? Riuscirà a conquistare i trentenni più avvezzi alla birra?
News
246 visualizzazioni
News
246 visualizzazioni

Che roba è il wine.tainment? Riuscirà a conquistare i trentenni più avvezzi alla birra?

Kristina Brunner - 17 Maggio 2024

Milano Wine Affair a Cantine Aperte 2024 quest’anno cercano il modo per diffondere la cultura del consumo consapevole e sostenibile del vino.Per attrarre le nuove generazioni che…

Perché i millennial non riescono a entrare in confidenza con l’ecommerce da smartphone
Internet
229 visualizzazioni
Internet
229 visualizzazioni

Perché i millennial non riescono a entrare in confidenza con l’ecommerce da smartphone

Redazione - 16 Maggio 2024

Sembra un limite invalicabile, per quanto autoimposto: l’atto dell’acquisto per gli over 35 è solo ed esclusivamente da desktop o laptop. E non è una faccenda da…

In quale Paese emigrare per lavorare con l’Intelligenza Artificiale
Tech
281 visualizzazioni
Tech
281 visualizzazioni

In quale Paese emigrare per lavorare con l’Intelligenza Artificiale

The Millennialist - 15 Maggio 2024

Stati Uniti, Cina e Regno Unito sono i principali centri di innovazione dell’Intelligenza Artificiale. Dell’Italia, ahinoi, non c'è traccia L’espansione dell’Intelligenza artificiale comincia a offrire dati interessanti…

Vivere a Dergano tra le pieghe del “Pluritempo”. A Milano il progetto di rinascita urbana inizia dall’unione della comunità intorno all’arte
Arte
629 visualizzazioni
Arte
629 visualizzazioni

Vivere a Dergano tra le pieghe del “Pluritempo”. A Milano il progetto di rinascita urbana inizia dall’unione della comunità intorno all’arte

Sara Scagliarini - 15 Maggio 2024

A nord di Milano è attivo un progetto di riqualificazione artistica e aggregazione culturale che mira a far fiorire Dergano, il sobborgo che vanta la presenza di…

Il marketing del “single“ millennial si attacca alla Tequila
Food & Drink
242 visualizzazioni
Food & Drink
242 visualizzazioni

Il marketing del “single“ millennial si attacca alla Tequila

The Millennialist - 9 Maggio 2024

Tenetevi forte, cari beverage marketer, dopo la mania delle botaniche per i gin, ecco la riscoperta dei terroir di agave La tequila sta vivendo un momento di…

Generazioni young adult più felici se vivono al Nord
Psico
Psico

Generazioni young adult più felici se vivono al Nord

Kristina Brunner - 6 Maggio 2024

La felicità, come l’amore, è forse una delle emozioni ed esperienze meno comprese e più ricercate nella vita umana. E sebbene esistano molti insegnamenti sul raggiungimento della…

Cinque libri per smentire che l’economia sia ”la scienza triste”
Lavoro
153 visualizzazioni
Lavoro
153 visualizzazioni

Cinque libri per smentire che l’economia sia ”la scienza triste”

Redazione - 27 Aprile 2024

Nessuna bacchetta magica vi farà appassionare di economia se la detestate, però questi testi potrebbero aprirvi delle finestre molto interessanti L’economia ha la reputazione di essere una…

Come si usa Tinder consapevolmente
Relazioni
136 visualizzazioni
Relazioni
136 visualizzazioni

Come si usa Tinder consapevolmente

Redazione - 24 Aprile 2024

Una guida stilata da un esperto per l’app di dating più frequentata, isola i 5 punti fondamentali per un utilizzo corretto. Un po' li sapevamo già, però…