La fiducia è un concetto molto presente nei nostri pensieri per questo 2023, soprattutto in previsione di una nuova ondata di lavoro ibrido. Gli ultimi tre anni…
Cari lettori/lettrici di Millennial, da oggi con la Posta del Boomer potete sviscerare tutti i vostri dubbi sulle questioni del politicamente corretto. Trattiamo già l'argomento del politicamente…
Appare curioso come il rapporto tra noi e il Tempo sia estremamente rivelatore di come siamo, di che carattere abbiamo: un cinquantenne ottimista potrebbe definirsi prossimo all’immortalità…
C’è un aspetto della digitalizzazione che mi lascia sempre più perplesso: le interfacce di supporto e assistenza dei siti che frequentiamo tutti i giorni. È uno degli…
L’attualità ci sfida ogni giorno. L’attualità è una bolletta stratosferica, e sappiamo quanto impatterà su di noi. È tutto molto diverso da tre anni fa. Eppure, forse…
Bisognerebbe andare dritti al punto e ammettere il fallimento, cari marketer: tutte le strade per acchiappare la GenZ finora, alla fine del 2022, non hanno funzionato. Diamo…
La domanda del momento è proprio questa: e se fosse giunto il momento di uscire dalla retorica della resilienza per riscoprire un approccio al futuro all'insegna della…
Un grande leitmotiv del mondo imprenditoriale recita "il cliente ha sempre ragione". Realtà ineluttabile o retaggio di una mentalità old style? Il cliente è al centro del…
Lavorare molto non significa lavorare bene. Viene meno la retorica del duro lavoro a favore di obiettivi concreti e misurabili. Fin dall'infanzia ci spiegano che il duro…
Similitudini e differenze tra l’annunciato metaconcerto del millennial Achille Lauro e quello della boomer Irene Grandi su Second Life nel 2007. Quando avevamo una First Life. Un…