Pubblicato il: 16 Mar 2024
La cronaca ci impone di capire se le generazioni più giovani hanno le idee chiare su questa parola. Ma anche i millennial hanno forse bisogno di un ripasso. Per tutti un piccolo alert: qualsiasi stato alterato da alcol o droghe rende il concetto di consenziente sempre a rischio. Attenzione Il termine consenziente viene spesso letto […]
Pubblicato il: 10 Giu 2023
Sulla mia pelle: una psicoterapeuta in seduta Il mio primo analista era un freudiano rigoroso che stava muto tutta la seduta. Quando il tempo era finito si dava una rumorosa pacca sulla gamba e si alzava dalla sedia: fu un’esperienza frustrante e del tutto inutile, se non a farmi capire quello che non volevo fare […]
Pubblicato il: 29 Mag 2023
La differenza di età nelle coppie è un argomento piuttosto di moda, soprattutto se il gap riguarda la donna più grande. I social pullulano di videotestimonianze di questo genere, ma forse è il caso di fare una riflessione diversa. È veramente la differenza di età che fa sì che una coppia duri? E le divergenze […]
Pubblicato il: 22 Mag 2023
Dal Mukbang ai DCA Un paio di anni fa avevo scritto un breve articolo sul fenomeno del Mukbang, che consiste nel postare dei video mentre si mangia, un trend nato nei paesi asiatici e poi diffuso anche in Europa attraverso youtube e ora sempre più presente Tiktok. Generalmente si tratta di pasti molto calorici dei […]
Pubblicato il: 08 Mag 2023
Martin Seligman insegna Una delle prime nozioni di Psicologia Generale che ho studiato all’università è stato il concetto di impotenza appresa, tratto da un esperimento dello psicologo statunitense Martin Seligman. In questo esperimento degli animali abituati a non avere vie di fuga da un pericolo venivano posti in una condizione in cui era possibile uscire, […]
Pubblicato il: 21 Mar 2023
Secondo gli ultimi dati Istat il record negativo del più basso numero di nascite raggiunto nel 2020 in Italia è stato nuovamente superato nel 2021, con 400.249 nati. Aumentano sensibilmente le donne senza figli, che sono 1 su 4 per le nate nel 1980, vale a dire circa il doppio rispetto alla generazione del 1950. Nel […]
Pubblicato il: 03 Giu 2022
La psicoterapia online è nata come un’alternativa alla psicoterapia in presenza nel momento in cui c’era un’impossibilità a incontrarsi dal vivo, per esempio con persone residenti all’estero che volevano un terapeuta madrelingua o con l’avvento del covid in cui non ci si poteva muovere da casa per il lockdown o per un proprio stato di […]
Pubblicato il: 30 Mar 2022
Due cuori e una capanna: rapporti di coppia e generazioni. È ormai cosa nota che tante coppie di lungo corso si siano sfaldate durante la pandemia, disabituate alla convivenza vera e al menage familiare, con prole o senza, sommerse prima da mille impegni che li tenevano lontani e lontano da casa. Catapultati h 24 in […]
Pubblicato il: 20 Mar 2022
Leoni da tastiera, chi sono e dove si dirigono. La pandemia ha portato non solo all’aumento dei cinghiali e degli animali selvatici, ma anche a quello dei leoni da tastiera. Leone da tastiera: loc. s.le m. (spreg., iron.) Chi, in Internet e in particolare nei siti di relazione sociale, si esprime in modo aggressivo e […]
Pubblicato il: 08 Feb 2022
Come le rondini: Sindrome da expat da ritorno. La Brexit, con le difficoltà che ha portato nel continuare a vivere nel Regno Unito e il covid, che ha impedito per molti mesi di tornare in vacanza nel proprio paese di origine e di ricevere delle visite da parenti e amici (e continua in molti casi […]